

Poindimiè
Una delle località più ricercate nell'allevamento, è lunga, magra, con il muso allungato, il tronco slanciato e una coda lunga.
Rappresenta uno dei leachianus GT più lunghi, può raggiungere i 40 cm di lunghezza e un peso di 360 g.
Questa forma è generalmente irascibile e molto territoriale, il che la rende una delle località più difficili da accoppiare.
Questo fatto li mantiene molto richiesti.
Sono molto scuri; apparendo quasi melanici da adulti, i piccoli inizialmente non mostrano un aspetto melanico.
Si dice che i primi animali di questa località siano stati importati tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta da spedizioni tedesche nella zona di Poindimiè, nel nord-est della Grande Terre.
La forma scura "Black Poindimiè" è quella più conosciuta, ma esiste anche la tipologia verde chiamata "Green Poindimiè".
Questa è una forma molto rara che fu scoperta nella regione di Poindimié.
Contrariamente a quanto credono alcuni, il Green Poindimiè non è una variazione di colore del nero ma una forma completamente distinta: mentre il Poindimie scuro è lungo e magro, il Poindimié verde è voluminoso e di corporatura robusta simile allo Yatè; ha una colorazione di fondo verdastra con talvolta alcune macchie bianche sui lati; i piccoli si schiudono con macchie rosate che svaniscono man mano che crescono.

Black Poindimiè, foto by Jason Dempsey.

Green Poindimiè, foto by Leapin Leachies.